Grotte di Frasassi e Tempio del Valadier
Le grotte di Frasassi sono grotte carsiche sotterranee che si trovano nel territorio di Genga, in provincia di Ancona.
All’interno delle cavità si possono ammirare vere e proprie sculture naturali, formatesi grazie a stratificazioni calcaree nel corso degli anni.
Le grotte sono uno spettacolo unico in continua evoluzione: la grotta è “viva”, si evolve e ancora oggi offre strutture uniche che si formano grazie a stalagmiti e stalattiti.
All’interno, ancora oggi, si svolgono numerosi esperimenti scientifici grazie al lavoro continuo degli speleologi.
Nelle vicinanze delle Grotte, nel territorio di Genga, tra il silenzio unico delle montagne si nasconde il Tempio del Valadier. Un luogo di culto voluto da Papa Leone XII e incastonato nel Parco Naturale della Gola della Rossa e di Frasassi.
Il percorso per raggiungerlo dura circa un’ora e mezza andata e ritorno e non è molto complicato. La strada non ha una grande pendenza ed è quindi accessibile a tutti.
Dentro l’edificio è collocato un altare centrale su cui poggia una riproduzione della statua della Madonna col bambino del Canova (l’originale è esposta al Museo d’Arte Sacra di Genga).